Frontiere in Biotecnologie

Il ciclo di seminari "Frontiere in Biotecnologie" e' diretto a tutti gli studenti del corso di Biotecnologie Mediche e agli studenti del secondo e terzo anno del corso di Biotecnologie per la Salute.

Verranno organizzati seminari con una frequenza di circa una-due volte al mese su tematiche di ampio respiro, e che affrontano, da punti di vista diversi, problemi tipici delle Biotecnologie.

I seminari saranno tenuti di norma il martedi' o il giovedi' alle ore 13:30. Per consentire la partecipazione, le lezioni saranno sospese in coincidenza con i seminari.

L'organizzazione dei seminari è curata delle prof.sse G. Condorelli, P. Costanzo e C. De Lorenzo, cui e' possibile rivolgersi per maggiori dettagli.

I seminari sono aperti a tutti.

 

Calendario

Martedì 22 marzo, ore 13:30

Prof. Alfredo Nicosia

ReiThera

Professore di Biologia Molecolare, Dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche, Università degli Studi di Napoli Federico II 

Cosa una Biotech dovrebbe essere e fare? Storia di Okairos
 Giovedì 28 aprile, ore 13:30

Prof. Andrea Ballabio

Direttore TIGEM

Professore di Genetica Medica, Dipartimento di Scienze mediche Traslazionali, Università degli Studi di Napoli Federico II 

Le biotecnologie nelle malattie genetiche

Martedì 3 maggio, ore 13:30

Prof. Michele De Luca

Direttore Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, Modena

Professore di Biochimica, Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 

Cellule staminali e medicina rigenerativa

Martedì 17 Maggio, ore 13:30Prof. Nicola Pasquino

Professore di Misure Elettriche ed Elettroniche, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, Università degli Studi di Napoli Federico II 

Misure per la Qualità dei Processi e dei Prodotti