Area Medica Area Farmaceutica Area Industriale Area Agroalimentare
Regolamento degli OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI (OFA) di MATEMATICA per studenti immatricolati nell'a.a. 2025/2026
Gli studenti immatricolati al CdS in Biotecnologie per la Salute dall'a.a. 2025/2026 devono obbligatoriamente tenere una verifica di conoscenze di base di Matematica; si suggerisce l'iscrizione al Corso online "Matematica di Base" del CISIA, disponibile sulla piattaforma Federica di Ateneo. Il corso propone, oltre alla trattazione degli argomenti, test di autovalutazione. A completamento del corso gli studenti sosterranno un accertamento della preparazione mediante test; i test potranno effettuarsi in più occasioni, in presenza, nel periodo ottobre 2025-gennaio 2026, secondo una calendarizzazione stabilita dal CdS. Gli elenchi degli studenti che hanno superato il test saranno trasmessi all'Ufficio Segreteria Studenti per l'aggiornamento delle carriere; un risultato minimo di 8 punti per TOLC-B o TOLC-I o TOLC-S o English TOLC-I renderà gli studenti in possesso di questo requisito esonerati dal Test per la verifica delle conoscenze; in tal caso, sarà cura degli studenti presentare alla Segreteria studenti documentazione utile al riconoscimento del risultato TOLC, se disponibile.
In assenza della verifica, gli studenti dovranno obbligatoriamente superare come primo esame di profitto quello di “Matematica e tecniche computazionali” per poter accedere agli esami successivi.
I test avranno, come programma di riferimento, i seguenti argomenti:
Principali proprietà degli insiemi numerici, polinomi e scomposizione in fattori; equazioni e disequazioni razionali, sistemi di equazioni; sistemi di coordinate cartesiane; equazione di una retta; logaritmi decimali e naturali; la geometria elementare; elementi fondamentali di trigonometria e le prime nozioni di geometria analitica.